Con l’arrivo di settembre e il ritorno alla routine di sempre, l’organismo si trova ad affrontare nuovi ritmi, variazioni climatiche e lo stress che possono portare lavoro e scuola. In questo periodo, quindi, diventa particolarmente importante sostenere le proprie difese naturali, così da prevenire raffreddori, influenze e infezioni ricorrenti, attraverso un approccio mirato che unisce alimentazione, buone abitudini e il giusto supporto da integratori specifici.
Rinforzarsi a tavola
Una dieta equilibrata rappresenta la prima linea di difesa e, come molti sanno, la vitamina C è uno dei nutrienti chiave per stimolare le difese naturali del corpo: frutta come agrumi, kiwi, fragole e ortaggi come i peperoni ne garantiscono un apporto quotidiano abbondante. Altrettanto importanti sono i sali minerali come zinco, ferro e magnesio, che sostengono i livelli di energia e contrastano la sensazione di stanchezza tipica dei cambi di stagione: si trovano in legumi, frutta secca e verdure a foglia verde.
Un altro elemento essenziale è la vitamina D, utile al corretto funzionamento del sistema immunitario e che, con meno ore di sole disponibili, va assunta attraverso alimenti come pesce grasso, uova e latticini fortificati. Gli omega-3, allo stesso tempo, sono presenti in pesce azzurro, semi di lino, noci e svolgono un’azione antinfiammatoria importante.
Non dimentichiamoci che anche la flora intestinale ha un ruolo centrale: alimenti fermentati come yogurt e kefir sono benefici in quanto ricchi di probiotici, utili per sostenere l’equilibrio del microbiota, che è strettamente collegato alla resistenza dell’organismo contro virus e batteri.
Buone abitudini
Anche lo stile di vita influisce in modo diretto sulla capacità dell’organismo di difendersi dalle insidie dell’autunno.
Il riposo è uno degli elementi fondamentali: dormire tra le 7 e le 8 ore consente al corpo di rigenerarsi e di reagire meglio alle aggressioni esterne. Allo stesso tempo, una gestione adeguata dello stress è indispensabile: alti livelli di cortisolo (l’ormone dello stress) riducono l’efficienza delle difese, e tecniche come yoga, meditazione o esercizi di respirazione favoriscono l’equilibrio psicofisico.
L’attività fisica regolare è un altro aspetto essenziale: camminate, nuoto, corsa o ginnastica migliorano la circolazione e stimolano la produzione di endorfine, sostanze che favoriscono il benessere generale.
Non bisogna dimenticare anche che l’igiene quotidiana, come lavarsi spesso le mani, e il coprirsi in maniera adeguata quando le temperature iniziano a calare, sono piccoli accorgimenti che riducono l’incidenza di infezioni stagionali.
Prodotti utili
Oltre a una dieta ricca e a uno stile di vita equilibrato, possono risultare utili integratori mirati per supportare le difese immunitarie.
Bioritmon C 500, per esempio, è un integratore a base di vitamina C in compresse, ideale per chi desidera un supporto antiossidante quotidiano, efficace nello stimolare le difese naturali nei periodi di maggiore esposizione a virus e batteri.
Esi Immunilflor Lattoferrina è una formulazione che combina lattoferrina, probiotici e vitamine del gruppo B, utile per rafforzare la risposta immunitaria e sostenere la flora intestinale.
Be-Total Immuno Protection, invece, è un integratore in bustine che fornisce un mix di vitamine, minerali e sostanze attive pensate per aumentare le difese dell’organismo, soprattutto nei cambi di stagione o in periodi di forte stress.
Se hai bisogno di altri consigli, contattaci! Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.
