CHIAMACI

3318750145
Menu
media
Cambio stagione e stanchezza: come combatterla
  • 25 March 2025

Il cambio di stagione può avere un impatto significativo sull'organismo, portando a un senso di affaticamento diffuso e a una riduzione della concentrazione: si tratta di un fenomeno abbastanza comune e legato a diversi fattori, tra cui la variazione delle ore di luce, il cambiamento delle temperature e l’adattamento del metabolismo alle nuove condizioni ambientali.

Per affrontare al meglio questo periodo e mantenere alti i livelli di energia, è essenziale adottare alcune strategie che includano una corretta alimentazione, sane abitudini quotidiane e, se necessario, il supporto di integratori specifici.

I benefici di vitamine, omega-3 e sali minerali

Per contrastare la stanchezza stagionale è fondamentale seguire un'alimentazione bilanciata, ricca di nutrienti essenziali.

Minerali come magnesio, zinco e potassio giocano un ruolo chiave nel metabolismo energetico e nella funzione muscolare, aiutando a ridurre la sensazione di spossatezza e, tra gli alimenti consigliati, la frutta secca è la fonte di energia migliore per il proprio benessere:

  • Pinoli: ricchi di zinco, vitamina B2 e potassio, favoriscono il benessere generale e la regolarità intestinale.
  • Noci: apportano Omega 3 e stimolano la produzione di melatonina, migliorando il ciclo sonno-veglia.
  • Anacardi: contengono magnesio e vitamine del gruppo B, oltre al triptofano, utile per il buon umore e il livello di energia.
  • Mandorle: fonte di calcio, magnesio e fosforo, contribuiscono al benessere delle ossa e della mente.

Altri alimenti come banane, cacao, cereali integrali e verdure a foglia verde, risultano essenziali per contrastare la stanchezza, così come il mantenere un’adeguata idratazione, bevendo almeno due litri di acqua al giorno, aiuta a garantire il corretto apporto di minerali e a sostenere il metabolismo.

Buone abitudini

Oltre all’alimentazione, alcuni accorgimenti quotidiani possono favorire il benessere durante i cambi di stagione.

La qualità del sonno è uno degli aspetti più importanti: riposare almeno 7-8 ore per notte consente al corpo di recuperare energie e migliorare la risposta immunitaria: è bene ridurre le fonti di stress prima di dormire, evitando schermi luminosi e attività che possano compromettere il rilassamento.

L’attività fisica regolare è un altro alleato contro la stanchezza: anche una semplice passeggiata quotidiana all’aria aperta può stimolare la circolazione, migliorare l’ossigenazione dei tessuti e favorire la produzione di endorfine, contribuendo al buonumore e al benessere generale.

Prodotti utili

Quando l’alimentazione e le abitudini quotidiane non sono sufficienti, alcuni integratori possono rappresentare un valido supporto per contrastare la stanchezza e migliorare l’energia.

  • Bioritmon Energy Defend: un integratore formulato per rafforzare le difese immunitarie e aumentare i livelli di energia, particolarmente utile nei periodi di stress o convalescenza.
  • Supradyn Ricarica Pro B12: arricchito con vitamina B12, niacina e fermenti lattici, aiuta a ridurre l’affaticamento e a supportare il metabolismo energetico. La presenza di probiotici favorisce anche l’equilibrio della flora intestinale.
  • Multicentrum Adulti: un multivitaminico completo che fornisce il giusto apporto di vitamine e minerali per supportare l’organismo, utile soprattutto in caso di aumentato fabbisogno nutrizionale.
  • Be-Total Bifase: grazie alla sua formulazione con vitamine del gruppo B, teobroma cacao e rodiola rosea, offre un supporto mirato contro la stanchezza fisica e mentale, aiutando a gestire anche situazioni di stress.

Se vuoi approfondire l’argomento oppure porre qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

Commenti: 0
Scrivici il tuo commento
Il tuo indirizzo E-Mail non sarà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati con *