Mantenere un adeguato consumo di acqua è fondamentale per la nostra salute e il nostro benessere, in quanto l'idratazione è fondamentale per il corretto funzionamento di diverse funzioni che si svolgono nel corpo, senza dimenticare che l'acqua costituisce circa il 60% del nostro peso corporeo.
Perché l’idratazione interna è importante?
Partiamo dal presupposto che l'acqua svolge un ruolo fondamentale nella termoregolazione del corpo: durante l'attività fisica o in condizioni climatiche calde, sudiamo per dissipare il calore e mantenere la temperatura corporea sotto controllo. L'idratazione aiuta a mantenere il bilancio dei liquidi e a prevenire la disidratazione.
Non meno importante, l'acqua aiuta a sciogliere le sostanze nutritive nei fluidi corporei, consentendo loro di essere trasportate alle cellule e ai tessuti dove sono necessari, oltre a supportare la funzione renale. Quest’ultima ricopre un ruolo di rilievo nel filtrare le sostanze di scarto e regolare il bilancio idrico nel nostro corpo, e l’acqua aiuta i reni a eliminare le tossine attraverso l'urina e a mantenere un corretto equilibrio elettrolitico, prevenendo disturbi come le infezioni delle vie urinarie.
Passando all’importanza dell’idratazione per la mente, è bene ricordare che la disidratazione può influenzare negativamente le funzioni cognitive, tra cui la concentrazione, l'attenzione e la memoria a breve termine.
Non solo acqua: i cibi che ti idratano
Oltre a bere acqua, è possibile ottenere una parte significativa dell’idratazione quotidiana da cibi ad alto contenuto di acqua come:
Frutta e verdura fresca: ricche di acqua e utili per contribuire in modo significativo all'apporto idrico quotidiano. Cetrioli, zucchine, pomodori, meloni, angurie e agrumi come arance e pompelmi sono particolarmente ricchi di acqua.
Lo yogurt apporta una quantità significativa di acqua e può essere un modo gustoso per aumentare l’apporto idrico, basta assicurars di scegliere opzioni senza zucchero aggiunto per massimizzare i benefici per la salute.
Brodi e zuppe sono ricchi di acqua e possono essere una scelta idratante, soprattutto durante i mesi più freddi, meglio ancora se a base di verdure o carne magra, che massimizzano anche l'apporto nutrizionale.
Quando assumere più acqua del solito
Ci sono alcune situazioni in cui si potrebbe aver bisogno di aumentare il consumo di acqua come:
- Durante l'attività fisica, il nostro corpo perde acqua attraverso il sudore per mantenere la temperatura corporea sotto controllo: è importante bere abbondante acqua prima, durante e dopo l'attività fisica per mantenere l'idratazione e prevenire la disidratazione.
- Durante i periodi di caldo e umidità, il nostro corpo tende a perdere più acqua attraverso il sudore: oltre a bere più acqua è bene rimanere al fresco e all'ombra per prevenire la disidratazione e altri problemi legati al calore.
- Durante la gravidanza e l'allattamento si ha bisogno di un apporto idrico supplementare per sostenere la crescita del bambino e la produzione di latte materno ed è quindi vitale bere abbondante acqua durante il giorno, al fine di mantenere un adeguato livello di idratazione per la propria salute e per quella del bambino.
Se vuoi approfondire l’argomento o hai qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.