Con l’estate sempre più vicina è importante preparare la propria pelle all’esposizione solare sia per evitare scottature che per ottenere un’abbronzatura uniforme e duratura.
In questo articolo vi diamo cinque consigli (e un segreto) per preparare la propria pelle al sole e godersi la stagione calda in tranquillità.
Idrata la pelle quotidianamente
Idratare la pelle ogni giorno, sia dall’interno che dall’esterno, è indispensabile per garantirsi una buona tollerabilità all’esposizione solare. A tal fine è importante assumere almeno 2 litri d’acqua al giorno, così come non farsi mancare mai frutta e verdura.
Le creme idratanti, da scegliere in base al proprio tipo di cute, sono da applicare mattina e sera, meglio ancora se insieme a un siero che aiuta a ottenere un colorito più uniforme.
Depura la pelle, step 1: lo scrub
Una pelle priva di impurità si abbronza meglio: oltre alla pulizia quotidiana di viso e corpo, è importante esfoliare delicatamente durante tutto l’anno, anche una o due volte alla settimana, al fine di eliminare le cellule morte.
Depura la pelle, step 2: le maschere
Le maschere facciali hanno proprietà igienizzanti ed esplicano una importante azione depurativa: per comprendere meglio quali scegliere e perché, è bene conoscere quali sono i principi che più fanno al caso nostro. Lo si può fare anche chiedendo consiglio al proprio farmacista.
Alimentazione
Per preparare la pelle al sole, è bene assumere alimenti ricchi di betacarotene: lo si trova in meloni, pomodori, albicocche, pesche e carote che hanno anche buone dosi di vitamine A, E e C, antiossidanti naturali che proteggono dalla disidratazione e dall’azione dei radicali liberi.
Anche la frutta secca è benefica in quanto ricca di vitamina E, oltre che di Omega 3, presenti anche nel salmone e nello sgombro, utili sempre al fine di garantire l’idratazione a tutto il corpo.
Integrazione
Dagli integratori si può ottenere un’ottima difesa, grazie ai giusti principi: i principali da ricercare sono antiossidanti, come le vitamina E, C, A, i minerali e i bioflavonoidi.
Sono diversi i principi efficaci per la pelle, tra cui la luteina che aumenta la propria resistenza a esposizioni prolungate e la melanina, l’ormone che regola il nostro colorito, presente in alcuni integratori: riduce il rischio di invecchiamento cutaneo, fissa il colore dell’abbronzatura e ne allunga la durata.
Il betacarotene, precursore della vitamina A, è presente anche negli integratori ed è utile per stimolare la produzione di melanina stessa.
Un piccolo segreto: proteggersi già in primavera
Preparare la pelle al sole significa anche proteggerla quando l’intensità dei raggi UV è molto alta: non tutti sanno, infatti, che tale intensità raggiunge il suo picco verso maggio. In questo periodo, infatti, è ancora più importante proteggersi con il giusto prodotto solare, per evitare di danneggiare la cute e farla arrivare all’estate più sensibile ed esposta ai danni da esposizione solare.
Se vuoi approfondire l’argomento o hai qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.